La basilica di San Pietro è anche un magnifico scrigno d'arte e conserva al suo interno la riproduzione di molti capolavori della pittura cristiana. Ammireremo una selezione di queste pregevolissime pale d'altare, tutte realizzate in mosaico. Ne scopriremo il motivo e potremo apprezzare anche una rara ancóna marmorea, magistralmente realizzata dallo scultore bolognese barocco Alessandro Algardi e raffigurante L'incontro tra il papa Leone Magno e Attila.
Data visita: sabato 27 febbraio
Prenotazione entro: venerdì 26 febbraio
Contributo: € 10 adulti
Extra: € 1,5 a persona per l'auricolare, obbligatorio
Min partecipanti: 5
Max partecipanti: 15
Ritrovo: largo del Colonnato 5
In caso di maltempo: confermata