
LA FONTANA DELL’AQUILONE
Il 28 gennaio 1621 muore a Roma, dove era nato nel 1552, papa Paolo V (1605-1621), al secolo Camillo Borghese….
Leggi tutto
I “SACRI PANNI” DI GESÙ BAMBINO
Le reliquie di Gesù più venerate sono senza dubbio quella della Passione ma nel mondo cristiano sono conservati anche oggetti…
Leggi tutto
GISLENI E LA SUA INSOLITA TOMBA
“La Morte in prigione”: è così soprannominata la tomba dell’architetto Giovanni Battista Gisleni. Si trova a Roma, nella controfacciata di…
Leggi tutto
LA SALA DI COSTANTINO IN LATERANO
Non solo la Roma imperiale ma soprattutto quella cristiana ha voluto rendere omaggio all’imperatore Costantino I il Grande. Nell’Urbe, infatti,…
Leggi tutto
LA BATTAGLIA DI VIENNA
Nove metri di altezza e quattro e mezzo di larghezza: sono le eccezionali dimensioni della più grande tela ad olio…
Leggi tutto
SUTRIO E IL FASCINO DELLA CARNIA
Proseguendo la nostra esplorazione alla ricerca di mete turistiche di “prossimità”, valida alternativa al turismo “massificato”, quest’anno conosciamo il borgo…
Leggi tutto
IL LAGO DI PIAZZA NAVONA
La Città Eterna nella sua bimillenaria storia ha avuto anche il “suo” lago: il 23 giugno 1652 papa Innocenzo X…
Leggi tutto
IL BURCARDO E LA SUA TORRE MEDIOEVALE
Il 16 maggio 1506 muore a Roma il vescovo Johannes Burckardt, Protonotario Pontificio e Maestro di Cerimonie, il cui nome,…
Leggi tutto
LA COLONNA DELLA FLAGELLAZIONE
Sappiamo che a Roma, cuore della Cristianità, si conservano un frammento della Croce e altre significative reliquie della Passione…
Leggi tutto
IL PONTE SCOMPARSO A RIPETTA
A Roma, sia in epoca romana che durante il periodo papale, i ponti scarseggiavano e pertanto il traffico fra le…
Leggi tutto