
L’OMAGGIO ROMANO A SAN FRANCESCO
A Francesco d’Assisi (1181/82-1226), proclamato nel 1939 Patrono d’Italia insieme a Santa Caterina da Siena da papa Pio XII, sono…
Leggi tutto
A ROMA ALCUNE RELIQUIE DELL’ULTIMA CENA
Alcune reliquie della Passione di Cristo, a Roma, son conservate anche nella Cattedrale di San Giovanni in Laterano: tra queste…
Leggi tutto
ANNONE: L’ELEFANTE DI UN PAPA LEONE
C’è una data, apparentemente insignificante, che ha in realtà inciso inconsciamente sulla storia della Città Eterna: 12 marzo 1514. Quel…
Leggi tutto
VINCENZO CAMUCCINI E IL NEOCLASSICISMO A ROMA
Il 22 febbraio 1771 nacque a Roma il pittore Vincenzo Camuccini, talvolta indicato anche come Camucini. Figlio di Giovanni Battista,…
Leggi tutto
LA FONTANA DELL’AQUILONE
Il 28 gennaio 1621 muore a Roma, dove era nato nel 1552, papa Paolo V (1605-1621), al secolo Camillo Borghese….
Leggi tutto
I “SACRI PANNI” DI GESÙ BAMBINO
Le reliquie di Gesù più venerate sono senza dubbio quella della Passione ma nel mondo cristiano sono conservati anche oggetti…
Leggi tutto
GISLENI E LA SUA INSOLITA TOMBA
“La Morte in prigione”: è così soprannominata la tomba dell’architetto Giovanni Battista Gisleni. Si trova a Roma, nella controfacciata di…
Leggi tutto
LA SALA DI COSTANTINO IN LATERANO
Non solo la Roma imperiale ma soprattutto quella cristiana ha voluto rendere omaggio all’imperatore Costantino I il Grande. Nell’Urbe, infatti,…
Leggi tutto
LA BATTAGLIA DI VIENNA
Nove metri di altezza e quattro e mezzo di larghezza: sono le eccezionali dimensioni della più grande tela ad olio…
Leggi tutto
SUTRIO E IL FASCINO DELLA CARNIA
Proseguendo la nostra esplorazione alla ricerca di mete turistiche di “prossimità”, valida alternativa al turismo “massificato”, quest’anno conosciamo il borgo…
Leggi tutto